Milano, 29 dicembre 2022
Al Sindaco del
Comune di Bevagna
Dott.ssa ANNARITA FALSACAPPA
sindaco@comune.bevagna.pg.it
comune.bevagna@postacert.umbria.it
Oggetto: chiusura canile comunale e trasferimento cani
Ill.mo Sindaco,
scrivo in qualità di Presidente di Lega Nazionale per la Difesa del Cane, una delle più antiche e importanti associazioni protezionistiche presenti in Italia, dal 1950 impegnata nella tutela della vita e del benessere degli animali di ogni specie e razza, con circa 80 sedi locali e migliaia di soci, volontari e sostenitori in tutto il territorio nazionale, oltre a quasi un milione di seguaci sui social network.
Gli attivisti della nostra Sezione di Foligno, che gestisce da anni il canile comunale di proprietà del Suo Comune, mi hanno reso partecipe della loro preoccupazione per l’imminente chiusura della struttura e per il trasferimento dei cani presso un canile privato. Come ben sa, gli animali attualmente accuditi dai nostri attivisti sono per lo più cani anziani, malati o con problemi comportamentali e di socializzazione quindi il trasferimento presso un altro canile con altri cani potrebbe essere deleterio e ostativo alla tutela del loro benessere.
Sono consapevole delle criticità presenti nell’attuale canile, per le quali sono state fornite delle prescrizioni dalla ASL già da diverso tempo, ma sarebbe più opportuno e anche più economico sul lungo termine risanare la struttura esistente piuttosto che stipulare convenzioni con un canile esterno. Del resto, la legge nazionale prevede che ogni Comune debba essere idealmente provvisto di un proprio canile e, visto che il Suo Comune ce l’ha già, sarebbe paradossale decidere di chiuderlo. So che la nostra Sezione si è anche offerta di prendere in affitto la struttura dal Comune e apportare le migliorie necessarie in base al preventivo che il Presidente Mela ha presentato, ma questa richiesta è rimasta finora inascoltata.
Considerando la lunga collaborazione che c’è stata in questi anni tra la Sezione e il Comune di Bevagna e considerando il benessere degli animali, auspico che si proceda in questa direzione affinché i cani continuino a ricevere le attenzioni e le cure di cui necessitano e l’Amministrazione comunale possa ottenere un risparmio rispetto al mantenimento presso una struttura privata.
In attesa di un cortese riscontro e fiduciosa che vorrà prendere la decisione più giusta per tutelare gli animali di sua proprietà, Le porgo distinti saluti.
Piera Rosati
Presidente Nazionale
Lega Nazionale per la Difesa del Cane