AMARE NON È UN LUSSO

#AMARENONEUNLUSSO

Chiedi, insieme a LNDC Animal Protection, misure economiche che possano agevolare le famiglie con animali.

Oltre il 40% delle famiglie italiane ha almeno un animale in casa e i costi per nutrirli e curarli possono raggiungere cifre davvero elevate e gravare pesantemente sul bilancio familiare.

Chiediamo allo Stato la riduzione e l’esenzione dell’IVA oltre a un servizio di mutua per i cittadini meno abbienti.

I nostri animali sono membri della famiglia, non è giusto paragonarli a beni di lusso!​

Insieme possiamo vincere questa battaglia di civiltà. il tuo aiuto è fondamentale.

Mantenere un animale vuol dire far fronte a spese considerevoli che riguardano cibo, farmaci e cure veterinarie e per questo è necessario aiutare gli italiani che condividono la propria vita con uno o più animali, così come incentivare le adozioni e contrastare abbandoni e randagismo.

In Italia le spese veterinarie rimborsabili sono davvero irrisorie: il massimo detraibile è di appena 79,96 euro, al di là del numero di animali accolti in casa. Così come l’IVA sui farmaci/prestazioni veterinarie e il cibo per animali è tra le più alte d’Europa, pari al 22% come per i “beni di lusso”.

LNDC Animal Protection chiede che vengano introdotte con urgenza misure economiche che possano facilitare la convivenza con gli animali familiari, incentivare le adozioni nei canili/gattili e contrastare abbandoni e randagismo.

Amare non è un lusso

Petizione #amarenonèunlusso

al Presidente del Consiglio
al Ministro dell’Economia e delle Finanze
al Ministro della Salute

Secondo il Rapporto Italia 2021 dell’Eurispes oltre il 40% degli italiani vive con un cane o un gatto e la tendenza è di averne più di uno. Circa il 19% delle persone ha adottato un animale da un canile o gattile e oltre il 50% dei proprietari di animali decide di sterilizzarli. Ciò evidenzia come gli animali familiari, a differenza di qualche decennio fa, siano diventati ormai parte integrante della nostra vita e non possano più essere considerati al pari di beni di lusso.

Il periodo storico che stiamo attraversando è senza precedenti, moltissime famiglie italiane vivono in grandi difficolta economiche e in un momento così difficile è necessario andare incontro ai tanti cittadini che, se pur con tanti problemi e tante difficoltà, hanno continuato a prendersi cura del proprio animale. Non solo. È fondamentale agevolare anche coloro che hanno deciso di adottarne uno dai tanti canili o gattili presenti sul territorio italiano.

Ad oggi mantenere un animale vuol dire far fronte a spese considerevoli che riguardano cibo, farmaci e cure veterinarie e per questo è necessario aiutare gli italiani che condividono la propria vita con uno o più animali, così come incentivare le adozioni e contrastare abbandoni e randagismo.

In Italia le spese veterinarie rimborsabili sono davvero irrisorie: il massimo detraibile è di appena 79,96 euro, al di là del numero di animali accolti in casa. Così come l’IVA sui farmaci/prestazioni veterinarie e il cibo per animali è tra le più alte d’Europa, pari al 22% come per i “beni di lusso”.

LNDC Animal Protection chiede che vengano introdotte con urgenza misure economiche che possano facilitare la convivenza con gli animali familiari, incentivale le adozioni nei canili/gattili e contrastare abbandoni e randagismo.

In particolare, chiediamo:

• la riduzione dell’IVA su farmaci veterinari, prestazioni veterinarie generiche e cibo per animali equiparandola all’IVA sui servizi essenziali umani;
• l’esenzione dell’IVA per le prestazioni veterinarie quali interventi salva vita e interventi di sterilizzazione;
• l’istituzione di un servizio veterinario mutualistico dedicato agli animali familiari a cui possono accedere le persone meno abbienti, con un reddito annuo inferiore a 12mila euro, e le associazioni di protezione animali;
• l’aumento della quota detraibile dalla denuncia dei redditi per cure e farmaci veterinari.

Gli animali sono parte integrante della famiglia, per alcune persone sono la sola famiglia che hanno, e non possono essere considerati un lusso.

INSIEME POSSIAMO VINCERE QUESTA BATTAGLIA DI CIVILTÀ. IL TUO AIUTO È FONDAMENTALE, FIRMA LA PETIZIONE E CONDIVIDILA CON TUTTI I TUOI CONTATTI!

%%la tua firma%%

%%la tua firma%%

5,815 firme = 12% dell'obiettivo
0
50,000

Condividi con i tuoi amici:

   

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Share This