4 Ott, 2022
Missaglia (LC) – Investe cane e non si ferma. LNDC sporge denuncia
4 Ott, 2022
Missaglia (LC) – Investe cane e non si ferma. LNDC sporge denuncia

Nonostante fosse al guinzaglio, il povero Sam è stato travolto da un’automobile che è ripartita dopo aver fatto attraversare la sua proprietaria. LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia presentata dalla donna e ricorda che il Codice della Strada impone l’obbligo di soccorso anche per gli animali che vengono investiti.

Sam aveva quasi 15 anni, forse a causa dell’età era un po’ lento nel camminare e questo purtroppo gli è costato la vita. Mentre era a passeggio con la sua compagna di vita umana, hanno attraversato la strada sulle strisce pedonali e un’auto si è fermata per far passare la donna. Subito dopo però è ripartita senza aspettare che anche Sam, che era al guinzaglio con lei, concludesse l’attraversamento. Il cagnolino di taglia media è stato quindi travolto in pieno dal veicolo e il guidatore non si è nemmeno fermato per prestare soccorso. La sua compagna di vita, sotto shock, ha contattato immediatamente la clinica veterinaria e sono intervenuti sul posto ma per il piccolo non c’è stato nulla da fare. Il giorno seguente, la donna si è recata presso il Comando dei Carabinieri per sporgere denuncia.

Voglio immaginare che l’automobilista non abbia visto il cane, ma non posso credere che non abbia sentito l’impatto”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “A quel punto, sia per semplice buon senso ma anche perché lo impone la legge, avrebbe dovuto fermarsi, controllare cosa fosse successo e prestare soccorso. Il comma 9-bis dell’art. 189 del Codice della Strada è molto chiaro nello stabilire che l’utente della strada che causa un danno a un animale ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea a garantire un tempestivo soccorso. È quindi doveroso sporgere denuncia, insieme a quella già presentata dalla signora, per cercare di dare giustizia a un povero cane anziano che ha perso la vita a causa della distrazione e dell’indifferenza di un vero e proprio pirata della strada.”

Sulla vicenda è intervenuto anche il Sindaco della cittadina, Paolo Redaelli, che ha confermato la presenza delle telecamere di sorveglianza in quella zona e si è assunto l’impegno di farle visionare alla Polizia Locale nella speranza che abbiano ripreso l’accaduto e che permettano di risalire alla targa del mezzo che ha stroncato il povero Sam. Un impegno di cui lo ringrazio personalmente e confido che queste indagini consentano di accertare la verità”, conclude Rosati.

4 ottobre 2022

Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Ufficio Stampa
Tel 02 26116502
ufficiostampa@lndcanimalprotection.org
stampa@lndcanimalprotection.org

Foto La Provincia di Lecco

 

CI SONO ANIMALI CON LE ORE CONTATE. SALVALI ORA

Fino al 18 ottobre dona al 45586 Per rispondere sempre più tempestivamente alle richieste di aiuto e soccorso, anche durante le situazioni di grave emergenza come terremoti, incendi, alluvioni, pandemie e guerre, LNDC Animal Protection ha lanciato la campagna di raccolta fondi con numero solidale “Ci sono animali con le ore contate. Salvali ora” a cui tutti possono contribuire donando 2 Euro con SMS o 5/10 Euro con telefonata da rete fissa al numero 45586, fino al 18 ottobre. Con i fondi raccolti, LNDC Animal Protection potrà acquistare una nuova ambulanza veterinaria, un vero e proprio ambulatorio mobile provvisto di tutta la strumentazione necessaria per far fronte a ogni tipo di necessità ed essere in grado di offrire un primo soccorso salvavita agli animali che si trovano in condizioni disperate. Testimonial d’eccezione, la cantante Alessandra Amoroso che ha scelto di sostenere l’appello dell’Associazione.

Per maggiori info: sms.legadelcane.org

Fino al 18 ottobre 2022, inviando un SMS al numero solidale 45586, si può sostenere LNDC Animal Protection donando 2 € da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali; il valore della donazione sarà di 5 o 10 € per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e di 5 € per ogni chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile qui

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This