13 Ott, 2022
Caserta – Animali maltrattati. LNDC si unisce alla denuncia
13 Ott, 2022
Caserta – Animali maltrattati. LNDC si unisce alla denuncia

Anche l’Associazione – dopo il sequestro a Casal di Principe di sette cavalli, dodici cani e un cammello – ha attivato i propri avvocati. “In Italia i cammelli sono allevati solo all’interno di parchi faunistici, pertanto sarà importante verificare come l’animale sia arrivato nella proprietà del 43enne e soprattutto capire se l’uomo sia in possesso o meno della documentazione relativa alla sua identificazione e provenienza”, ha affermato l‘avv. LNDC Animal Protection Alessandra Itro

LNDC Animal Protection ha sporto denuncia contro il 43enne al quale sono stati sequestrati nei giorni scorsi sette cavalli, dodici cani e un cammello, grazie all’intervento dei Carabinieri di Casal di Principe. Il blitz dei militari, fatto insieme al personale dell’Unità Operativa Veterinaria della ASL di Caserta e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Casal di Principe, ha ritenuto l’uomo responsabile non solo di maltrattamento di animali, ma anche di ricettazione e abuso edilizio.

Il cammello”, ha argomentato l’avv. LNDC Animal Protection Alessandra Itro, “è un mammifero a rischio di estinzione tutelato dalla CITES, una convenzione internazionale che regolamenta il commercio di talune specie di animali minacciate di estinzione. In Italia”, continua il legale LNDC Animal Protection, “i cammelli sono allevati solo all’interno di parchi faunistici, pertanto sarà importante verificare come questo sia arrivato nella proprietà del 43enne e soprattutto capire se l’uomo sia in possesso o meno della documentazione relativa all’identificazione e alla provenienza dell’animale stesso”.

Questa storia è l’ennesima che ci dimostra come per alcune persone i propri animali siano qualcosa di poco valore”, ha commentato inoltre Piera Rosati, Presidente LNDC Animal Protection. “Non capisco perché certa gente prenda animali di cui poi non vuole prendersi cura come in questo caso, lasciandoli abbandonati a loro stessi. Un comportamento che evidenzia una totale assenza di empatia verso la vita di altri esseri viventi e una totale mancanza di rispetto per la loro dignità e per le loro esigenze. Per questo abbiamo provveduto a sporgere denuncia per maltrattamento di animali. Non ci stancheremo mai di invitare chiunque sia testimone di una situazione simile ad agire sempre e tempestivamente in modo che, come in questo caso, l’intervento delle Forze dell’ordine sia il più celere possibile”, conclude Rosati.

13 ottobre 2022

Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Ufficio Stampa
Tel 02 26116502
ufficiostampa@lndcanimalprotection.org
stampa@lndcanimalprotection.org

CI SONO ANIMALI CON LE ORE CONTATE. SALVALI ORA

Fino al 18 ottobre dona al 45586 Per rispondere sempre più tempestivamente alle richieste di aiuto e soccorso, anche durante le situazioni di grave emergenza come terremoti, incendi, alluvioni, pandemie e guerre, LNDC Animal Protection ha lanciato la campagna di raccolta fondi con numero solidale “Ci sono animali con le ore contate. Salvali ora” a cui tutti possono contribuire donando 2 Euro con SMS o 5/10 Euro con telefonata da rete fissa al numero 45586, fino al 18 ottobre. Con i fondi raccolti, LNDC Animal Protection potrà acquistare una nuova ambulanza veterinaria, un vero e proprio ambulatorio mobile provvisto di tutta la strumentazione necessaria per far fronte a ogni tipo di necessità ed essere in grado di offrire un primo soccorso salvavita agli animali che si trovano in condizioni disperate. Testimonial d’eccezione, la cantante Alessandra Amoroso che ha scelto di sostenere l’appello dell’Associazione.

Per maggiori info: sms.legadelcane.org

Fino al 18 ottobre 2022, inviando un SMS al numero solidale 45586, si può sostenere LNDC Animal Protection donando 2 € da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali; il valore della donazione sarà di 5 o 10 € per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e di 5 € per ogni chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This