L’Associazione ha sporto denuncia contro ignoti per il grave fatto accaduto in provincia di Bari. “Chi ha commesso un gesto del genere è una persona vigliacca e crudele che rappresenta un pericolo per tutta la comunità”, chiosa Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection: “Abbiamo sporto denuncia contro ignoti, ma auspichiamo che le indagini e la collaborazione dei cittadini possano dare al più presto un volto e un nome al criminale che ha tentato di togliere la vita a un animale indifeso”
LNDC Animal Protection ha sporto denuncia contro ignoti in seguito al grave fatto accaduto a Bitonto. Un cucciolone di un anno circa è stato legato a una corda e calato in un pozzo nelle campagne della zona, successivamente sigillato con un grosso masso: grazie a un altro cane che, passeggiando in zona, ne ha captato i guaiti portando la sua compagna umana in prossimità del pozzo, è iniziato il tam-tam di aiuti che ha salvato il povero animale.
“Chiunque abbia compiuto questo gesto criminale è una persona vigliacca, priva di empatia e crudele”, ha affermato la Presidente LNDC Animal Protection, Piera Rosati: “Un individuo del genere rappresenta un pericolo per tutta la comunità. Il nostro team legale è già al lavoro, ma auspichiamo che le indagini possano dare il prima possibile un volto e un nome al mostro che ha tentato di togliere la vita in questo modo a un animale indifeso. Chiediamo anche la collaborazione degli abitanti di Bitonto, per far sì che il responsabile di questa orribile violenza venga identificato e punito adeguatamente”, continua Rosati.
LNDC Animal Protection invita chiunque abbia informazioni o possa avere visto qualcosa di utile a identificare l’autore o gli autori di questo gesto, di farsi avanti, anche in forma anonima, contattando le Autorità preposte o l’Associazione alla e-mail avvocato@lndcanimalprotection.org.
“È importante che la società civile prenda una posizione netta e radicale contro soggetti del genere”, aggiunge Rosati: “L’autore di questo gesto, se fosse stata una persona sana e non un criminale, avrebbe potuto cercare un’adozione per il cane, affidandolo a un canile o a un’associazione della zona. L’unica cosa che può spiegare il fatto di architettare un’uccisione del genere è la pura e gratuita malvagità, inflitta per il gusto di uccidere. Per fortuna senza riuscirci”.
30 settembre 2022
Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Ufficio Stampa
Tel 02 26116502
ufficiostampa@lndcanimalprotection.org
stampa@lndcanimalprotection.org
Foto: Qua la Zampa Heart
Fino al 18 ottobre dona al 45586 Per rispondere sempre più tempestivamente alle richieste di aiuto e soccorso, anche durante le situazioni di grave emergenza come terremoti, incendi, alluvioni, pandemie e guerre, LNDC Animal Protection ha lanciato la campagna di raccolta fondi con numero solidale “Ci sono animali con le ore contate. Salvali ora” a cui tutti possono contribuire donando 2 Euro con SMS o 5/10 Euro con telefonata da rete fissa al numero 45586, fino al 18 ottobre. Con i fondi raccolti, LNDC Animal Protection potrà acquistare una nuova ambulanza veterinaria, un vero e proprio ambulatorio mobile provvisto di tutta la strumentazione necessaria per far fronte a ogni tipo di necessità ed essere in grado di offrire un primo soccorso salvavita agli animali che si trovano in condizioni disperate. Testimonial d’eccezione, la cantante Alessandra Amoroso che ha scelto di sostenere l’appello dell’Associazione.
Per maggiori info: sms.legadelcane.org
Fino al 18 ottobre 2022, inviando un SMS al numero solidale 45586, si può sostenere LNDC Animal Protection donando 2 € da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali; il valore della donazione sarà di 5 o 10 € per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e di 5 € per ogni chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile qui