Torna alla pagina Area Legale

Grazie alle battaglie di LNDC, sono state approvate centinaia di ordinanze a favore degli animali, raccolte migliaia di firme per l’attuazione di leggi, denunciate e condannate centinaia e centinaia di persone colpevoli di reati contro gli animali.

Scopri tutte le normative nazionali e regionali:

Normativa Nazionale e Internazionale
a tutela degli animali

Accordi e Ordinanze Ministeriali
a tutela degli animali

Normativa Regionale
a tutela degli animali

Normativa Nazionale e Internazionale
a tutela degli animali

Decreto del Presidente della Repubblica

8 febbraio 1954, n. 320. Regolamento di Polizia Veterinaria

CITES

Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione, 1973

Legge 14 agosto 1991, n. 281

“Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo”

Legge 7 febbraio 1992, n. 150

“Disciplina dei reati relativi all’applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonche’ norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica”

Legge 11 febbraio 1992, n. 157

“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”

Legge 20 luglio 2004, n. 189

“Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”

Regolamento CE N.1523/2007

Divieto di commercializzazione, importazione nella Comunità e di esportazione fuori della Comunità di pellicce di cane e di gatto e di prodotti che le contengono

Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n.47

in materia di “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1523/2007, che vieta la commercializzazione, l’importazione nella Comunità e l’esportazione fuori della Comunità di pellicce di cane e di gatto e di prodotti che le contengono”

Legge 4 novembre 2010, n. 201

Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987, nonche’ norme di adeguamento dell’ordinamento interno.

Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 26

Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici:

Accordi e Ordinanze Ministeriali
a tutela degli animali

Accordo 06 febbraio 2003

“Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet-therapy”

Ordinanza 12 dicembre 2006

“Tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione di cani”

Ordinanza 28 marzo 2007

Modifica all’ordinanza 12 dicembre 2006 “Tutela dell’incolumita’ pubblica dall’aggressione di cani”

Ordinanza 06 agosto 2008

“Ordinanza contingibile ed urgente concernente misure per l’identificazione e la registrazione della popolazione canina”

Linee Guida Registrazione anagrafe

Linee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d’affezione ai sensi dell’Accordo 24 gennaio 2013 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, le province, i comuni e le comunità montane in materia di identificazione e registrazione degli animali d’affezione

Ordinanza 12 luglio 2019

Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati

Ordinanza 27 luglio 2021

Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati (proroga)

Ordinanza 17 agosto 2021

Proroga dell’ordinanza contingibile e urgente 21 luglio 2011 e successive modificazioni, in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati

Normativa Regionale
a tutela degli animali

Abruzzo

Legge Regionale 18 dicembre 2013 n. 47
“Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione”
Leggi

Basilicata

Legge Regionale n. 6 del 25-01-1993
“Norme sulla prevenzione e sul controllo del randagismo.Istituzione anagrafica canina e protezione degli animali di affezione”

Leggi

Calabria

Legge Regionale n. 41 del 5-05-1990
“Istituzione anagrafe canina, prevenzione randagismo e protezione degli animali”

Leggi

Legge Regionale 3 marzo 2000, n. 4
“Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 5 maggio 1990, n. 41 recante: ‘Istituzione anagrafe canina, prevenzione randagismo e protezione degli animali”
Leggi

Campania

Legge Regionale 11 aprile 2019, n.3
“Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo”
Leggi

Regolamento Regionale 2 febbraio 2021, n.1
“Regolamento di attuazione della legge regionale 11 aprile 2019, n. 3 (Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo)”
Leggi

Emilia Romagna

Legge Regionale 17 febbraio 2005, n. 5
“Norme a tutela del benessere animale”
Leggi

Friuli Venezia Giulia

Legge regionale 11 ottobre 2012, n. 20
Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione

Leggi

Lazio

Legge Regionale n. 34 del 21-10-1997
“Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”

Leggi

Liguria

Legge Regionale 22 marzo 2000 n. 23
“Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”

Leggi

Lombardia

Legge Regionale 30 dicembre 2009 , n. 33,  Titolo VIII, Capo II, della l.r. 33/2009
NORME IN MATERIA DI SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA ( artt. 98 e ss.)
Leggi

Regolamento di attuazione delle disposizioni di cui al Titolo VIII, Capo II, della l.r. 33/2009
recante norme relative alla tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo
Leggi

Marche
Legge Regionale 20 gennaio 1997, n.10
“Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo”
Leggi
Molise

Legge Regionale 4 marzo 2005, n.7
“Nuove norme per la protezione dei cani e per l’istituzione dell’anagrafe canina”
Leggi

Legge Regionale 29 agosto 2006, n.24
“Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 4 marzo 2005, n. 7, recante:’Nuove norme per la protezione dei cani e per l’istituzione dell’anagrafe canina”
Leggi

Regolamento Regionale 15 settembre 2008, n. 3
“Regolamento per la gestione dell’anagrafe canina in attuazione della legge regionale 4 marzo 2005, n. 7, articolo 2, comma 2, lettera A)”
Leggi

Piemonte

Legge regionale 26/07/1993, n. 34 (vigente dal 18/12/2018)
“Tutela e controllo degli animali da affezione”
Leggi

Regolamento regionale 11/11/1993, n. 2 (vigente dal 18/07/2008)
“Regolamento per la Tutela e controllo degli animali da affezione”
Leggi

Legge regionale 4/07/2005, n. 9
“Modifiche alla legge regionale 19 luglio 2004, n. 18, Identificazione elettronica degli animali da affezione e banca dati informatizzata”
Leggi

Legge regionale 4 novembre 2009, n. 27
“Disciplina del rapporto persone-cani per la prevenzione della salute pubblica e del benessere animale”

Leggi

Puglia

Legge Regionale 7 febbraio 2020, n. 2
“Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione. Abrogazione della legge regionale 3 aprile 1995, n. 12 (Interventi per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo)”
Leggi

Sardegna

Legge Regionale 18 maggio 1994, n.21
“Norma per la protezione degli animali e istituzione dell’anagrafe canina”
Leggi

Sicilia

Legge Regionale 3 luglio 2000, n.15
“Istituzione dell’anagrafe canina e norme per la tutela degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo”
Leggi

Decreto del Presidente della Regione Siciliana 12 gennaio 2007, n. 7
“Regolamento esecutivo dell’art. 4 della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15”

Leggi

Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2002, n. 15
“Regolamento concernente i requisiti dell’Albo delle Associazioni per la protezione degli animali”

Leggi

Toscana

Legge Regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 “Norme per la gestione dell’anagrafe del cane, la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo”
Leggi

Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Leggi

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 ottobre 2013, n. 53/R
Modifiche al D.P.G.R. 4 agosto 2011, n. 38/R – Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Leggi

Trentino Alto Adige
Legge Provinciale 28 marzo 2012, n.4
“Protezione degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”
Leggi

Decreto del Presidente della Provincia del 20 settembre 2013, n.23-125/Leg. Regolamento recante Disposizioni regolamentari per l’applicazione della Legge Provinciale 28 marzo 2012, n.4
Protezione degli animali di affezione e prevenzione del randagismo

Leggi

Umbria

LEGGE REGIONALE 17 agosto 2016 , n. 10
Modificazioni ed integrazioni alla
legge regionale 9 aprile 2015, n. 11 (Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali) e alla legge regionale 30 marzo 2015, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2015 in materia di entrate e di spese – Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali)
Leggi

Valle D'Aosta

Legge regionale n. 37 del 22 novembre 2010
“Nuove disposizioni per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione. Abrogazione della
legge regionale 28 aprile 1994, n. 14
Leggi

Veneto

Legge Regionale 28 dicembre 1993, n.60 (BUR n.111/1193)
“Tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo”
Leggi

Legge Regionale 19 giugno 2014, n. 17 Modifica della legge regionale 28 dicembre 1993, n. 60
“Tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo” e successive modificazioni
Leggi

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This