Le vendite di prodotti plant-based in Italia raggiungono i 639 milioni di euro e crescono del 16% in due anni. LNDC sarà presente con un proprio stand al MiVeg di Milano l’8 e 9 novembre per sensibilizzare i cittadini sui diritti degli animali.
Il cambiamento c’è e procede a passo spedito: sempre più italiani scelgono un’alimentazione a base vegetale e questo lo dicono i dati. Secondo quanto riportato da Sky TG24, nel 2024 le vendite di prodotti plant-based in Italia hanno raggiunto i 639 milioni di euro, con una crescita del +16,4% rispetto al 2022. Sempre in base ai dati forniti da Sky TG24, a livello europeo, le motivazioni dietro questa scelta sono la salute, il benessere animale e la sostenibilità ambientale.
Allo stesso tempo, i dati di YouGov Shopper riportati da Repubblica parlano di oltre 15 milioni di famiglie italiane che nel 2024 hanno acquistato prodotti alimentari a base vegetale, segnando una crescita annua stabile del 9,6%, mentre l’Eurispes sottolinea che il numero di vegani e vegetariani è in aumento lento ma costante.
A guidare questo cambiamento sono soprattutto Millennials e Gen Z, due generazioni sempre più consapevoli e attente alle questioni etiche e ambientali: due giovani su tre hanno già inserito prodotti vegetali nella propria dieta, anche se per lo più si dichiarano flexitariani, cioè persone che non hanno eliminato del tutto carne e pesce ma seguono una alimentazione prevalentemente plant-based.
LNDC Animal Protection, che da anni promuove e incoraggia questa svolta all’insegna del rispetto dell’ambiente e della vita animale, sarà presente con un proprio stand al MiVeg 2025, il più importante festival vegan d’Italia, che si terrà a Milano l’8 e 9 novembre.
“Anche le nostre scelte alimentari e il nostro carrello della spesa possono e devono rappresentare un gesto politico, nel senso più alto del termine. Scegliere i prodotti plant-based significa dire no allo sfruttamento e sì a un futuro più giusto per tutti gli esseri viventi”, afferma Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.
LNDC invita tutti a partecipare al MiVeg per scoprire, assaggiare e riflettere: perché il cambiamento comincia quando iniziamo a mettere nel piatto qualcosa e non qualcuno.


