13 Ott, 2025
Grosseto, allevamento abusivo di cocker spaniel. LNDC Animal Protection: basta con la compravendita di vite
13 Ott, 2025
Grosseto, allevamento abusivo di cocker spaniel. LNDC Animal Protection: basta con la compravendita di vite

LNDC Animal Protection si è rivolta alle autorità competenti chiedendo accertamenti in merito all’allevamento di cocker spaniel scoperto a Grosseto e risultato privo delle autorizzazioni previste dalla legge. L’Associazione chiede di verificare le condizioni di detenzione e di salute degli animali e rinnova l’appello ai cittadini: non comprate, adottate.

LNDC Animal Protection esprime preoccupazione per quanto emerso a seguito dell’intervento dei Carabinieri Forestali e dei servizi veterinari dell’ASL di Grosseto, che hanno scoperto un allevamento di cani di razza cocker spaniel privo delle necessarie autorizzazioni. L’Associazione si è immediatamente rivolta alle autorità competenti per chiedere accertamenti approfonditi, volti a verificare il rispetto della normativa in materia di allevamento e commercio di animali, nonché le condizioni di detenzione e di salute dei cani presenti nella struttura.

La gestione di un allevamento senza i dovuti permessi e controlli rappresenta una violazione della normativa vigente, che prevede specifici requisiti igienico-sanitari, strutturali e amministrativi a tutela del benessere animale e della sicurezza pubblica. È pertanto indispensabile che le autorità preposte verifichino ogni aspetto, anche alla luce di possibili irregolarità nella movimentazione e nella cessione dei cuccioli che sarebbero stati venduti a più di mille euro senza tracciabilità.

Chiediamo che sia fatta piena luce su questa situazione e che vengano applicate le norme con la massima severità. Gestire un allevamento non è un’attività che si possa improvvisare: servono competenze, controlli e rispetto della legge. Gli animali non sono oggetti da produrre e vendere, ma esseri viventi che meritano tutela e dignità”, afferma Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

LNDC Animal Protection lancia un appello ai cittadini: non comprate animali, ma scegliete di adottarli nei canili e nei rifugi, dove migliaia di loro attendono una seconda possibilità. Chi, per esigenze specifiche, desidera comunque un animale di una specifica razza, deve sempre visitare di persona l’allevamento, verificare le condizioni di vita degli animali, la presenza di documentazione sanitaria e microchip, e segnalare alle autorità qualsiasi situazione sospetta o irregolare.

Finché ci sarà chi compra, continueranno a esserci situazioni ai limiti della legalità, così come continuerà a esserci chi sfrutta. Spezzare questa catena di sofferenza e illegalità è possibile solo con responsabilità, consapevolezza e rispetto per la vita”, conclude Rosati.

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This