16 Set, 2025
Ancona: cane ucciso da poliziotto – LNDC Animal Protection denuncia e chiede indagini approfondite
16 Set, 2025
Ancona: cane ucciso da poliziotto – LNDC Animal Protection denuncia e chiede indagini approfondite

LNDC Animal Protection apprende con profondo sgomento della tragica vicenda ad Ancona, dove un poliziotto avrebbe aperto il fuoco contro un cane causandone la morte. L’associazione annuncia di aver sporto denuncia e invita i cittadini a collaborare per fare luce sull’accaduto, sottolineando che non è la prima volta che membri delle forze dell’ordine sparano o uccidono animali.

È stato segnalato un caso scioccante nella città di Ancona: un poliziotto ha sparato e ucciso un cane appartenente a una cittadina, in circostanze che richiedono indagini urgenti. Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche, il cane è stato ucciso con un colpo d’arma da fuoco durante un’azione delle forze dell’ordine.

LNDC Animal Protection condanna con fermezza questo gesto, che non solo ha provocato la morte di un animale, ma mina anche la fiducia della comunità nei confronti di chi dovrebbe tutelare la sicurezza e non generare terrore. L’associazione ha sporto denuncia affinché la magistratura apra un’indagine completa, trasparente e rigorosa per accertare le responsabilità e garantire che la giustizia faccia il suo corso.

Questo episodio non è purtroppo isolato. LNDC ricorda con dolore i casi di Tequila e Rocky, entrambi pitbull uccisi in circostanze simili da membri delle forze dell’ordine e per i quali, nonostante la gravità dei fatti, non è stata ottenuta giustizia. Tre storie diverse, ma accomunate da un filo rosso: la vita spezzata di cani appartenenti a una razza che troppo spesso viene stigmatizzata come “pericolosa”, vittima di paure e pregiudizi.

È inaccettabile che si continui a rispondere con le armi a situazioni che andrebbero gestite con competenza e sangue freddo” dichiara Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “I pitbull, come tutti i cani, sono animali senzienti che soffrono e amano. Ridurli a caricature di aggressività e colpirli con tanta crudeltà è il riflesso di una cultura che discrimina e che non tutela né gli animali né la sicurezza pubblica”.

LNDC invita chiunque abbia assistito all’accaduto, disponga di video o fotografie, abbia informazioni utili – anche anonime – a contattare le autorità giudiziarie o l’associazione stessa scrivendo a avvocato@lndcanimalprotection.org. Il contributo di testimoni e osservatori può fare la differenza per scoprire la verità e garantire che non resti impunito un atto tanto grave.

Al tempo stesso, ribadisce la necessità di un serio percorso di formazione per le forze dell’ordine, affinché sappiano gestire gli animali senza ricorrere alla violenza, e di una campagna pubblica per smontare i falsi miti sui pitbull e sulle razze considerate “pericolose”.

Per LNDC Animal Protection, la morte di Narcos, come quella di Tequila e Rocky, non deve passare sotto silenzio: chiediamo giustizia, verità e un impegno concreto per abbattere i pregiudizi che condannano troppi animali innocenti.

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This