I cervi in Abruzzo
sono salvi

Abbiamo lottato e abbiamo vinto

469 cervi
stavano per essere uccisi

L’8 agosto scorso, con una delibera scellerata e chiaramente dalla parte dei cacciatori, la Giunta regionale, capitanata dal Presidente Marco Marsilio, ha approvato l’abbattimento di 469 cervi (cuccioli e adulti) in due aree dell’aquilano.

Si tratta di un favore alla lobby venatoria? Temiamo che sia così, dato che il numero di cervi presenti sul territorio non giustifica una simile strage. È importante sapere che questa specie selvatica è molto apprezzata in Abruzzo dai residenti, dai turisti e persino dagli albergatori.

Oltre 1,5 milioni di persone si sono schierate contro questa decisione insensata nata solo per favorire la lobby dei cacciatori.

Personaggi di rilievo come Giorgio Panariello, Alessandro Gassman, il regista Riccardo Milani, il Premio strega Donatella Di Pietrantonio e molti altri ancora si sono uniti al coro di voci che si sono alzate in difesa dei cervi, anche cuccioli, condannati a morte.

Migliaia di cittadini hanno risposto al nostro appello di resistenza inviando e-mail di protesta al Presidente della Regione per chiedergli di fare un passo indietro.

campagna-per-salvare-cervi-in-abruzzo

Oltre 1,5 milioni di persone si sono schierate contro questa decisione insensata nata solo per favorire la lobby dei cacciatori.

Personaggi di rilievo come Giorgio Panariello, Alessandro Gassman, il regista Riccardo Milani, il Premio strega Donatella Di Pietrantonio e molti altri ancora si sono uniti al coro di voci che si sono alzate in difesa dei cervi, anche cuccioli, condannati a morte.

Migliaia di cittadini hanno risposto al nostro appello di resistenza inviando e-mail di protesta al Presidente della Regione per chiedergli di fare un passo indietro.

campagna-per-salvare-cervi-in-abruzzo

Centinaia di cuccioli con le loro mamme rischiavano di essere uccisi

Abbiamo fatto sentire la nostra voce in difesa dei cervi affinché i politici prendessero atto che questa decisione andava contro la volontà della maggioranza dei cittadini abruzzesi e italiani. Ma abbiamo fatto di più: siamo ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato

Vittoria!

Oltre alle manifestazioni di piazza e alle migliaia di e-mail di protesta, la nostra battaglia si è svolta anche in tribunale. Ci siamo appellati al TAR, che però ha rigettato la nostra richiesta. Abbiamo portato quindi le nostre istanze al Consiglio di Stato che invece le ha accolte e sospeso la delibera della Regione Abruzzo. Una vittoria per i cervi e un importante precedente per tutti i selvatici!

cuccioli-cervo-uccisi-abruzzo

Vittoria!

Oltre alle manifestazioni di piazza e alle migliaia di e-mail di protesta, la nostra battaglia si è svolta anche in tribunale. Ci siamo appellati al TAR, che però ha rigettato la nostra richiesta. Abbiamo portato quindi le nostre istanze al Consiglio di Stato che invece le ha accolte e sospeso la delibera della Regione Abruzzo. Una vittoria per i cervi e un importante precedente per tutti i selvatici!

Sostieni le nostre battaglie legali in difesa degli animali
con il tuo 5×1000

CF 80121770152

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni per la protezione degli animali

Share This