Era il 4 marzo quando ci è arrivata una segnalazione da un piccolo paese in provincia di Potenza. Una donna ci raccontava di un cane maremmano anziano, randagio da sempre, accudito a fatica da alcuni cittadini sensibili. Viveva per strada, invisibile agli occhi di troppi, sopravvivendo al freddo, alla fame e alla solitudine.
Lo abbiamo chiamato Tino.
Quando lo abbiamo incontrato per la prima volta, davanti a noi c’era un corpo stremato, quasi privo di pelo, uno sguardo spento dalla cecità, e un respiro affaticato da una vita intera trascorsa nell’abbandono.
Non abbiamo esitato nemmeno un istante. Tino è stato accolto e ricoverato d’urgenza in una delle cliniche veterinarie con cui collaboriamo. La diagnosi è stata difficile da digerire: affetto da leishmaniosi in fase avanzata, quasi completamente cieco e in condizioni generali estremamente compromesse.
Ma per noi, ogni vita conta. E anche per Tino volevamo un’altra possibilità.
Le prime cure e un nuovo ostacolo
Dopo il primo ricovero, Tino è stato trasferito in uno dei rifugi LNDC, dove ha potuto iniziare un percorso di cura, riabilitazione e affetto quotidiano. In pochi giorni, il suo sguardo si è fatto più fiducioso, il corpo ha trovato riposo, e l’anima ha ricominciato a sperare.
Ma la strada non era ancora in discesa. Poco dopo, Tino ha iniziato a manifestare gravi difficoltà ad urinare. Un’ecografia specialistica ha rivelato la presenza di un grosso calcolo che impediva completamente la minzione.
L’unica soluzione era la sala operatoria. Un intervento delicato, ma necessario per salvargli la vita. L’operazione è andata bene, e da quel momento è cominciato davvero il suo cammino verso la rinascita.
Un nuovo inizio
A pochi mesi di distanza, il cambiamento è sorprendente. Il pelo è ricresciuto, la vista – seppur parzialmente – è tornata, la terapia per la leishmania sta funzionando, e soprattutto… Tino è tornato a vivere.
Oggi corre nel suo spazio al rifugio, si lascia andare alle carezze dei volontari, cerca compagnia e restituisce affetto. Non è più un’ombra silenziosa, ma un cane vivo, presente, che si gode ogni istante con una dolcezza disarmante.
Il potere del tuo 5×1000
La storia di Tino è molto più di un salvataggio: è la dimostrazione concreta del lavoro che ogni giorno portiamo avanti in LNDC Animal Protection. È la prova che anche una vita considerata persa può tornare a splendere, se incontra qualcuno disposto a non voltarsi dall’altra parte.
E tutto questo è stato possibile anche grazie al 5×1000.
Per ogni Tino, per ogni animale invisibile che merita una seconda possibilità, abbiamo bisogno di te.
Per ogni coda che potrà tornare a scodinzolare, ogni sguardo che potrà tornare a brillare, ogni vita che potrà tornare a esistere con dignità: firma il tuo 5×1000 per LNDC Animal Protection.
Codice fiscale: 80121770152
A te non costa nulla. Per loro, può cambiare tutto.
LNDC Animal Protection – Con te, da 75 anni al fianco degli animali.


