8 Feb, 2024
LNDC Animal Protection sostiene la petizione “Io scelgo”
8 Feb, 2024
LNDC Animal Protection sostiene la petizione “Io scelgo”

La destra accelera i tempi per stravolgere la legge sulla caccia prima delle Europee, con l’obiettivo di favorire i cacciatori e uccidere un numero sempre più elevato di animali, a discapito della biodiversità e della sicurezza pubblica. LNDC sostiene e promuove la petizione lanciata da “Il Fatto Quotidiano” per impedire l’approvazione della nuova legge proposta dal deputato leghista Francesco Bruzzone

In questi giorni il centrodestra sta lavorando alacremente per raggiungere l’obiettivo prefissato prima delle Europee, ossia cambiare alla base la legge 157/92: liberalizzare il più possibile la caccia, a sostegno dei “preziosi elettori” che la praticano, rendendola libera sette giorni su sette, senza i due giorni attuali di pausa venatoria, per oltre cinque mesi all’anno durante i quali escursionisti e amanti della natura non saranno più né al sicuro né in pace, come gli animali che saranno uccisi per gioco.

Ma c’è di più. Se la legge del leghista Francesco Bruzzone dovesse essere approvata, la caccia sarà possibile in tutte le forme consentite, persino con visori termici, azzerando praticamente le già ridicole sanzioni contro chi spara in periodi vietati e nei terreni privati dove non si può cacciare. La proposta, inoltre, metterebbe in panchina la preziosa attività di tutte le associazioni animaliste e ambientaliste, che non potranno più impugnare i calendari venatori delle Regioni di fronte ai giudici amministrativi, con l’aggiunta di un’enorme sanatoria per i bracconieri che trafficano illegalmente e utilizzano i richiami vivi per la caccia d’appostamento.

Le scelte di questo Governo sono già costate al nostro Paese l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione Europea. Vogliamo davvero continuare su questa strada? Non possiamo permettere che le battaglie che stiamo portando avanti da anni per salvaguardare la legalità, la biodiversità e la fauna selvatica siano cancellate con un colpo di spugna dall’approvazione di questa legge. Chiediamo a ogni cittadino che abbia a cuore gli animali, gli ecosistemi e la natura di dire il proprio fermo “no” alla caccia senza regole, firmando la petizione “Io scelgo” lanciata da “Il Fatto Quotidiano”, per far sì che il Parlamento blocchi la proposta di legge del centrodestra.

Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

Se la legge dovesse avanzare nell’iter legislativo c’è il rischio che venga addirittura peggiorata, con l’approvazione di altri emendamenti, per questo è necessario che venga fermata e ritirata in primis perché incostituzionale e in contrasto con le direttive dell’Unione Europea. L’articolo 9 della Costituzione, infatti, si pone a tutela degli ecosistemi e degli animali, in caso di approvazione si attiverebbe quindi una procedura d’infrazione da parte della UE verso l’Italia: una sanzione da pagare con i soldi pubblici di tutti i cittadini.

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This