26 Gen, 2024
LNDC ANIMAL PROTECTION RISPONDE ALL’EURODEPUTATO FIOCCHI SULLO STATUS DI PROTEZIONE DEL LUPO
26 Gen, 2024
LNDC ANIMAL PROTECTION RISPONDE ALL’EURODEPUTATO FIOCCHI SULLO STATUS DI PROTEZIONE DEL LUPO

Secondo l’esponente di FdI, questo animale sarebbe responsabile di qualsiasi tipo di danno ambientale ed economico a carico degli allevatori e addirittura mangerebbe i bambini. LNDC Animal Protection auspica che la UE non voglia assecondare il fanatismo di chi vede solo l’uccisione come metodo per gestire la convivenza con i grandi carnivori, fondamentali per la biodiversità e l’ambiente.

L’Eurodeputato di Fratelli d’Italia Pietro Fiocchi si è lanciato in una articolata arringa contro il lupo dai banchi dell’Europarlamento e ha pensato bene di pubblicarla sui social network. Durante il suo intervento, l’eurodeputato cacciatore – come lui stesso si definisce orgogliosamente sulla sua pagina Facebook – spiega tutti i motivi per cui, secondo lui, lo status di protezione del lupo dovrebbe essere ridotto (o “downgradato”, come dice lui) da particolarmente protetto a protetto.

Per sostenere questa sua opinione, del tutto discutibile, cerca di attribuire al lupo la responsabilità di qualsiasi tipo di problema. Oltre ai presunti danni economici subiti da pastori e allevatori di pecore dovuti alle predazioni, secondo Fiocchi il lupo sarebbe anche responsabile di enormi danni ambientali, dal dissesto idrogeologico al rischio di incendi. In pratica, secondo l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, la presenza del lupo sarebbe la causa di tutti i mali.

L’Eurodeputato Fiocchi deve essere rimasto traumatizzato dalla favola di Cappuccetto Rosso, dato che arriva a dire anche che il lupo mangia i bambini, oltre a tutta un’altra serie di fantasiose colpe. Tra le altre cose, sempre secondo lui, gli allevatori imbottirebbero gli animali di antibiotici perché costretti a tenere gli animali in stalla non potendoli portare al pascolo per paura delle predazioni, ma non c’è alcuna correlazione tra le due cose. La pratica di somministrare antibiotici e altri medicinali al bestiame non ha nulla a che fare con l’andare al pascolo o meno. Insomma, una serie di fandonie e allarmismi che hanno l’unico scopo di giustificare la sua proposta di lasciare alle Regioni la possibilità di decidere di eliminare o ridurre il numero di lupi presenti nei loro territori. Del resto, la sua passione è uccidere esseri viventi e lui stesso usa l’hashtag “giù le mani dalla nostra passione” in un altro post in cui si parla di un possibile divieto di uso del piombo.

Piera Rosati – Presidente di LNDC Animal Protection

Lo status di animale particolarmente protetto non è un capriccio del “fanatismo green”, citato da Fiocchi in un altro post, ma un’esigenza necessaria per tutelare la biodiversità. LNDC Animal Protection confida che la UE non voglia assecondare il fanatismo di chi vuole solo uccidere per motivi che nulla hanno a che fare con la protezione dell’ambiente o degli animali, ricordando che gli allevatori hanno diversi metodi efficaci per proteggere il proprio bestiame, oltre a indennizzi per le eventuali perdite.

Fiocchi infatti usa l’hashtag “io sto con la pecora”, ma in realtà lui sta con gli allevatori e i cacciatori, lobby di cui fa parte attivamente. Un po’ di onestà intellettuale non guasterebbe, quando si occupano posti di potere.

Piera Rosati – Presidente di LNDC Animal Protection

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This