25 Set, 2025
Zac, tre zampe e un cuore spezzato: ma oggi ha ritrovato il suo posto sul divano.
25 Set, 2025
Zac, tre zampe e un cuore spezzato: ma oggi ha ritrovato il suo posto sul divano.

Per anni, Zac ha vissuto la vita che ogni cane anziano meriterebbe: una casa, una famiglia, un compagno umano con cui condividere giorni semplici, pieni d’amore. A 15 anni, con tre zampe e qualche acciacco dell’età, il suo mondo era fatto di routine, attenzioni, piccoli gesti che ogni animale impara a riconoscere come segni d’affetto.

Poi, all’improvviso, il vuoto.
Il suo umano è morto in un tragico incidente. E Zac è rimasto solo. Solo nella casa dove ogni stanza parlava di loro.
Ogni giorno, si è seduto vicino alla porta. Ad aspettare. Ma quella chiave non ha più girato nella serratura.

Nessuno che lo volesse. Nessuno che si sia fatto avanti.

Una vicina di casa ha provato ad aiutarlo. Ha chiesto, sperato, contattato parenti del defunto.
Ma nessuno ha voluto occuparsene.
Un cane anziano, disabile, colpito dal dolore… per molti è un peso. Per noi, è una responsabilità. È un dovere morale. È una vita da salvare.

Così, quando ci hanno contattato, non abbiamo esitato un istante. Siamo partiti per raggiungerlo in un piccolo paese in provincia dell’Aquila.

Quegli occhi che raccontavano tutto

Zac ci ha accolti con uno sguardo che non dimenticheremo mai. Profondo, dolce, silenzioso.
Dentro c’era tutto: lo smarrimento, la stanchezza, la tristezza. Ma anche una scintilla. Una piccola luce di fiducia, rimasta accesa nonostante tutto.

Lo abbiamo preso in braccio e, anche senza parole, gli abbiamo fatto una promessa:
“Da oggi in poi, non sarai mai più solo.”

Era poco prima di Natale quando è arrivato in canile. Un periodo in cui la solitudine pesa ancora di più.
Ma anche i miracoli, a volte, accadono proprio quando non li aspetti.

Una nuova vita, un nuovo divano, un nuovo cuore da amare

A gennaio, quella promessa si è trasformata in realtà.
Una famiglia dal cuore grande ha deciso di accogliere Zac, così com’era: con le sue fragilità, le sue paure, la sua storia. Hanno visto in lui ciò che conta davvero: la sua voglia di amare ancora.

Oggi Zac è felice. Ha una casa. Ha il suo angolo sul divano – quello stesso posto dove era abituato a dormire, rannicchiato accanto a chi amava.
Ma soprattutto, ha di nuovo qualcuno da amare. E qualcuno che lo ama. È tornato a vivere.

Il valore concreto del 5×1000

Questa non è una favola. È una storia vera. E, come tante altre, è stata possibile grazie anche al 5×1000.

Il 5×1000 che ogni anno riceviamo da persone come te ci consente di:

  • Intervenire anche nei luoghi più isolati, quando nessun altro lo fa.
  • Garantire cure veterinarie a cani e gatti anziani, feriti, malati o abbandonati.
  • Offrire accoglienza nei nostri rifugi, spesso l’unico posto sicuro che abbiano mai conosciuto.
  • Sostenere le spese per trovare famiglie adottive compatibili e consapevoli.
  • Accompagnare ogni animale nel percorso più delicato: la rinascita.

Per ogni Zac, ce ne sono tanti altri che aspettano. Che sperano. Che resistono. E per ognuno di loro, ci vuole una mano come la tua.

Una firma che può cambiare tutto

Ogni giorno riceviamo segnalazioni, richieste di aiuto, storie di animali in difficoltà.
Sappiamo che non possiamo fare miracoli. Ma sappiamo anche che insieme possiamo cambiare i finali.

Il tuo 5×1000 è un gesto semplice. Ma può diventare una cuccia, una terapia, una carezza, una seconda possibilità.

📌 Inserisci il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi: 80121770152

Ogni firma è una promessa d’amore

Zac non è un’eccezione.
È il simbolo di ciò che accade quando le persone non si voltano dall’altra parte.
Quando qualcuno – come te – sceglie di esserci.

Grazie al tuo sostegno, continueremo a viaggiare per raggiungere chi ha bisogno, a curare, accogliere, proteggere, e a scrivere ogni giorno storie di salvezza.

Perché ogni animale ha il diritto di vivere amato.
E ogni firma può essere la promessa che lo rende possibile.LNDC Animal Protection
Con te, da 75 anni al fianco degli animali.

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This