24 Mag, 2022
LNDC in prima linea per gli animali ucraini
24 Mag, 2022
LNDC in prima linea per gli animali ucraini
volontari-LNDC-animal-protection-emergenza-ucraina

LNDC in prima linea per gli animali ucraini

Scrivici a emergenzaucraina@lndcanimalprotection.org

icona-mano-cuore

Ci siamo attivati subito

Dal momento in cui è scoppiata la guerra in Ucraina, LNDC Animal Protection si è attivata fin da subito per capire come aiutare concretamente gli animali coinvolti, loro malgrado, in questa ennesima barbarie scatenata dalla follia umana. Grazie ai rapporti instaurati immediatamente con realtà ucraine e Associazioni polacche e rumene di confine, siamo riusciti ad organizzare in maniera coordinata i nostri interventi per poter salvare quanti più cani e gatti possibile.
icona-cane

Le nostre azioni in prima linea

Circa 60 tonnellate di aiuti in cibo, medicinali, trasportini e coperte sono stati inviati in Ucraina da LNDC Animal Protection per aiutare gli animali vittime di guerra. 10 tonnellate sono arrivati al canile municipale e alle cliniche veterinarie di Kiev. Una parte di questi aiuti è stata destinata ai cani randagi di cui si occupano i volontari del rifugio e alle famiglie con animali in stato di grave indigenza. Un secondo carico ha raggiunto l’Associazione rumena Casa lui Patrocle – Animal Rescue al confine con l’Ucraina. L’Associazione ha ricevuto 12 tonnellate di generi di prima necessità tra cibo, trasportini e medicinali per i tanti cani e gatti ucraini rimasti soli al confine e per quelli i cui compagni di vita umani, avendo perso tutto, non sanno più come provvedere.

Una terza spedizione di aiuti sono stati destinati da LNDC Animal Protection a Nowzad, l’Associazione fondata dall’ex-Marine inglese Pen Farthing impegnato insieme ai suoi volontari nella difesa degli animali dapprima in Afghanistan e ora in Ucraina. Grazie all’aiuto di chi ha donato, abbiamo spedito 13 tonnellate di cibo, medicinali, cucce, trasportini e coperte per salvare gli animali vittime del conflitto armato. Una parte di questi aiuti sono stati destinati agli animali che si aggirano in cerca di cibo e aiuto nei dintorni di Kiev, Mothyzin, Lviv e Bucha, dove gruppi di volontari si occupano di andare alla ricerca degli animali rimasti soli per nutrirli e accudirli.

andrea-cisternino-ucrainaAnche Andrea Cisternino ha ricevuto il nostro carico di aiuti: cibo, medicinali e coperte per sfamare, curare e scaldare tutti gli animali di cui si è valorosamente preso cura in questa terribile guerra. Lui, i suoi volontari e i suoi animali hanno vissuto momenti di paura e dolore indescrivibili, hanno dimostrato un enorme coraggio e potergli essere di aiuto in questa situazione per noi è stato di grande importanza. I nostri aiuti sono arrivati anche a Хвостата BANDA, l’Associazione ucraina di protezione animale. I suoi coraggiosissimi volontari sono riusciti ad entrare nel canile di Borodyanka per salvare i cani sopravvissuti. Abbiamo inviato 10 tonnellate di cibo, medicine e coperte per gli animali del canile. Grazie agli incredibili eroi volontari di BANDA, ora potremo accogliere 30 di quei meravigliosi cani che tanto hanno patito e che presto potremo portare in Italia nei rifugi LNDC Animal Protection.

Sul fronte italiano, l’Associazione è a disposizione delle famiglie ucraine con animali al seguito. Su richiesta, doniamo cibo e assistenza per i loro compagni di vita. LNDC Animal Protection è inoltre pronta ad aiutare le famiglie che sono state costrette a lasciare in Ucraina i propri animali. Grazie ai numerosi contatti con Associazioni di confine, abbiamo già riportato a casa Leon e Selvy, rispettivamente il cane e il gatto di una nostra connazionale. Lei e la sua famiglia risiedevano a Kiev e sono dovuti scappare il più in fretta possibile senza poter portare con sé i propri animali. LNDC Animal Protection è intervenuta ed è riuscita a ricongiungere l’intera famiglia. Andiamo avanti su questa strada e facciamo tutto il possibile per permettere alle famiglie di ritrovarsi. Non lasciamo indietro nessuno.

Le relazioni istituzionali a fronte dell’emergenza

LNDC Animal Protection mantiene rapporti con le Istituzioni sul tema emergenza Ucraina. Abbiamo scritto all’Ambasciata delle Federazione russa in Italia per chiedere loro di aprire un corridoio umanitario e permettere così il soccorso degli oltre 500 cani e gatti rinchiusi senza acqua né cibo nel Canile di Borodyanka. L’Ambasciata non ha fatto pervenire alcuna risposta all’Associazione, per tale motivo LNDC Animal Protection ha organizzato un’azione di mail bombing, coinvolgendo tutti i cittadini sensibili al tema, chiedendo alle Istituzione russe di aprire un corridoio che permetta a volontari e veterinari di trarre in salvo quanti più animali possibile. Una lettera è stata inviata anche al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio per sottoporre alla sua attenzione la situazione di Andrea Cisternino, che sta lottando per la sopravvivenza di cani e gatti che da anni accoglie nel suo rifugio Italia Kj2 di Kiev. LNDC Animal Protection è pronta ad inviare aiuti, ma la zona in cui si trova il canile di Cisternino è in mano russa, praticamente impossibile da raggiungere. Abbiamo quindi chiesto al Ministro di sollecitare l’apertura di un corridoio sicuro necessario per l’invio di approvvigionamenti.

In seguito all’emanazione del provvedimento da parte del Ministero della Salute italiano che impedisce l’ingresso nel nostro Pese di animali ucraini senza proprietario, l’Associazione ha scritto al Ministero, facendo presente che gli animali provenienti dall’Ucraina vengono già sottoposti a quarantena anche presso le strutture di confine e a tutte le profilassi sanitarie richieste per ottenere il Passaporto europeo. LNDC Animal Protection ha già previsto che gli animali provenienti dalle zone di conflitto facciano un’ulteriore periodo di quarantena presso i canili sanitari di strutture già individuate per ospitarli in attesa di un’adozione. È dunque incomprensibile che queste misure sanitarie non siano considerate soddisfacenti per il Ministero della Salute. Questa decisione ha impedito al nucleo di emergenza di LNDC Animal Protection di partire per il confine ucraino in missione di recupero lo scorso 27 marzo. Lo scopo era quello di prelevare cani e gatti per portarli in Italia, sottoporli nuovamente a quarantena e portarli presso i rifugi dell’Associazione in vista dell’adozione. Il piano è sfumato, ma non la partenza, dato che a giorni i volontari partiranno comunque per il confine per dare il loro contributo nella salvaguardia e nella cura dei tanti cani e gatti rimasti soli. A seguito di tutti questi avvenimenti, l’Associazione ha deciso di lanciare una petizione che coinvolga tutti i cittadini italiani sensibili al tema per chiedere al Ministero della Salute di revocare questo provvedimento al più presto per poterci lasciare fare il nostro lavoro: salvare gli animali nel rispetto della legge e della sicurezza di tutti.

Ultime notizie

Le Sedi territoriali LNDC hanno organizzato raccolte in tutta Italia, che si sono concluse il 27 marzo 2022.

ucraina-animali-appello-raccolta

25 aprile 2022

Aiuti a Kiev e Lviv

Cibo, medicinali e coperte inviati da LNDC Animal Protection sono arrivati anche nelle città di Kiev e Lviv. Sono tanti i volontari ucraini che con dedizione e amore si stanno occupando di distribuire gli aiuti che abbiamo spedito grazie alla generosità dei nostri donatori. Il numero di cani e gatti che hanno perso tutto è inimmaginabile. Le immagini parlano da sole, la felicità di questi cani nel vedere che possono ancora fidarsi di qualcuno, che ci sono persone che pensano a loro e al loro benessere, ci fa sperare in un futuro migliore. Noi non li lasciamo soli.

Guarda il video su Facebook

20 aprile 2022

Aiuti di LNDC Animal Protection a Mothyzina e Bucha

Una parte dei nostri aiuti ha raggiunto alcuni dei luoghi più martoriati e devastati dalla guerra in Ucraina: Mothyzina e Bucha. Animali vaganti alla ricerca di cibo, di un riparo sicuro, di qualcuno che li possa aiutare. Una tragedia che continua a consumarsi. Vederli ricevere ciò di cui hanno bisogno da persone che rischiano tutto per loro ci riempie il cuore di speranza. Grazie a tutti voi che avete donato e che avete reso possibile tutto questo.

Aiuti Mothyzina e Bucha

15 aprile 2022

13 aprile 2022

12 aprile 2022

10 aprile 2022

Aiuti Mothyzina e Bucha

6 aprile 2022

Un grazie di cuore a Formevet che ha risposto al nostro appello

5 aprile 2022

Emergenza Ucraina – L’arrivo del secondo carico di donazioni

12 tonnellate di generi di prima necessità tra cibo, trasportini e medicinali hanno raggiunto l’Associazione rumena Casa lui Patrocle – Animal Rescue al confine con l’Ucraina.
I tanti cani e gatti vittime di guerra di cui si occupa l’Organizzazione potranno sopravvivere grazie all’aiuto di chi ha donato. L’Associazione rumena si prende cura dei tanti animali rimasti soli al confine a causa di questo orrendo conflitto e di quelli i cui compagni di vita umani, avendo perso tutto, non sanno più come provvedere. Tantissime sono le famiglie con animali al seguito che non sanno come sfamarli e curarli. Grazie all’aiuto di chi ha donato, queste creature ora sono salve.

3 aprile 2022

La notizia che tutti aspettavamo: Andrea Cisternino, i suoi collaboratori e gli animali sono salvi, il cibo per lui e i suoi animali finalmente è arrivato!

Canile di Borodyanka – Sono state settimane terribili, ma ieri finalmente i volontari sono riusciti a entrare nel canile di Borodyanka e a soccorrere gli animali ancora in vita

31 marzo 2022

Un grazie sincero a Fondazione Squadra 4 Zampe

Emergenza Ucraina – La partenza del secondo carico di aiuti

Un secondo carico di generi di prima necessità è partito ieri per il confine ucraino. 12 tonnellate di cibo, trasportini e farmaci stanno per raggiungere i tanti cani e gatti rimasti senza più nulla. Tutto questo è stato possibile grazie al vostro aiuto, a voi che vi siete recati di persona presso i punti di raccolta LNDC Animal Protection per donare generi di prima necessità. Grazie di cuore a chi ha fatto una donazione per l’emergenza ucraina permettendoci di acquistare medicinali salvavita e altro cibo per dare speranza ai tanti animali vittime di guerra. Noi non li lasciamo soli!

30 marzo 2022

Ucraina – LNDC lancia petizione al Ministero

Il trasferimento in Italia degli animali provenienti dall’Ucraina è ancora vietato, ma LNDC Animal Protection non si dà per vinta. Chiede quindi il supporto di tutti i cittadini italiani che amano gli animali perché il Ministero torni sui suoi passi e permetta a cani e gatti ucraini senza proprietario di avere una speranza per una vita dignitosa nel nostro Paese, grazie al lavoro delle Associazioni animaliste.

Firma la petizione per gli animali ucraini

28 marzo 2022

Salviamo i cani del canile di Borodyanka: scrivi al Consolato russo!

A seguito dell’occupazione russa della città, il canile è stato abbandonato e né i veterinari né i volontari hanno potuto più metterci piede per accudire gli animali o, quanto meno, liberarli. LNDC Animal Protection chiede a tutti i suoi sostenitori e a tutti gli amanti degli animali di scrivere all’Ambasciata della Federazione russa in Italia per sollecitare l’apertura di un corridoio verde che permetta di raggiungere la struttura e salvare qualche cane, se ancora possibile.

Leggi tutto

26 marzo 2022

24 marzo 2022

22 marzo 2022

Ucraina – Ministero Salute vieta ingressi in Italia di cani e gatti da rifugi e randagi

Gli animali al seguito dei rifugiati possono giustamente arrivare in Italia, mentre quelli senza famiglia no. Una decisione incomprensibile che LNDC ha contestato immediatamente rispondendo alla nota del Direttore Generale. Rosati: abbiamo previsto tutte le misure di sicurezza necessarie per evitare la diffusione di zoonosi, mi appello al Ministro Speranza affinché il Ministero torni sui suoi passi.

Leggi il comunicato stampa.

21 marzo 2022

Ucraina – LNDC scrive al Ministro degli Esteri per aiutare Andrea Cisternino.

Il “Rifugio Italia KJ2” è in territorio controllato dai militari russi ed è impossibile da raggiungere, oltre a essere rimasto senza corrente elettrica e senza acqua. LNDC chiede al Ministero di sollecitare l’apertura di un corridoio verde che permetta di portare aiuti e offre di spedire scorte di cibo per gli animali.

Leggi il comunicato stampa.

Andrea Cisternino

18 marzo 2022

Ucraina – Leon e Selvy, dalla guerra alla casa in Italia.

L’Amstaff Leon e la gatta Selvy sono stati finalmente riabbracciati dalla loro compagna di vita che era rientrata in Italia e non era più riuscita a tornare a Kyiv a riprenderli. LNDC Animal Protection si è attivata immediatamente e, grazie alla collaborazione con alcuni contatti del posto, è riuscita a farli tornare dalla loro famiglia dopo mille difficoltà.

Leggi il comunicato stampa.

16 marzo 2022

LNDC e OWAP chiedono alla Russia di aprire corridoi umanitari per animali in fin di vita

La richiesta congiunta è arrivata oggi sulle scrivanie dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia per permettere il soccorso degli oltre 500 cani e gatti rinchiusi senza acqua né cibo nel Canile di Borodyanka.

Leggi il comunicato stampa.

15 marzo 2022

? UCRAINA?  21 bancali colmi delle vostre donazioni sono partiti per Kiev. Cibo, trasportini e coperte che personalmente avete portato ai punti raccolta segnalati in queste settimane difficili, insieme a siringhe, deflussori, farmaci antiemorragici e antibiotici acquistati da LNDC Animal Protection grazie alle numerosissime donazioni ricevute per l’emergenza in corso. Un viaggio per portare ciò che occorre a cani e gatti che hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile per poter sopravvivere. La vostra generosità ci lascia senza parole e vi ringraziamo di cuore per aver risposto così velocemente alla nostra chiamata ❤️

Non li lasceremo soli, grazie al vostro sostegno stiamo già organizzando ulteriori spedizioni e ci stiamo preparando per andare al confine di persona, per poter salvare cani e gatti in fin di vita.

Il nostro lavoro in difesa degli animali non si ferma qui e non potremmo mai farlo senza il vostro prezioso aiuto.

10 marzo 2022

Monica è scappata dalla guerra, ha messo in salvo i suoi bambini e ha affidato il suo cane Leon e la sua gatta Selvy alla proprietaria dell’appartamento in cui viveva a Kiev con la promessa che sarebbe andata a recuperarli quanto prima. Ma, come tutti sappiamo, la situazione in Ucraina è precipitata nel giro di poche ore. La proprietaria di casa è andata via dalla città e per Monica è stato impossibile tornare indietro a prendere i suoi animali.

Noi di LNDC ci siamo subito attivati e grazie ai volontari ucraini ora Leon e Selvy sono al sicuro.

Presto verranno portati al confine e noi ci stiamo organizzando per andare a recuperarli e fargli abbracciare la loro mamma umana ❤️

LNDC è in prima linea per gli animali ucraini.

08 marzo 2022

La raccolta di cibo e medicinali salvavita per gli animali colpiti dal conflitto in Ucraina prosegue. Avete risposto alla nostra chiamata in tantissimi e ve ne siamo infinitamente grati. Cani e gatti dei canili rifugio e delle cliniche veterinarie di Kiev stanno per ricevere ciò che ci avete donato. Stiamo organizzando ulteriori spedizioni, quindi c’è ancora tempo per portare cibo e farmaci ai punti di raccolta LNDC Animal Protection.
Non lasciamoli soli!

07 marzo 2022

? SOS UCRAINA ? LNDC Animal Protection è a disposizione dei rifugiati che arriveranno in Italia con i loro animali al seguito.

In queste ore stiamo radunando cibo e farmaci, pronti da spedire in Ucraina a diversi rifugi e cliniche veterinarie di Kiev. Manca sempre meno alla partenza del carico che raggiungerà moltissimi animali la cui vita è appesa a un filo, insieme a quella delle persone che li proteggono. Stiamo ricevendo moltissime donazioni, i vostri cuori sono grandi e vi ringraziamo per il prezioso aiuto. La raccolta organizzata da LNDC Animal Protection continua e chiediamo, a chi non lo avesse ancora fatto, di contribuire come può.

Aiutate gli animali insieme a noi, non lasciamoli soli! ❤️

03 marzo 2022

Le Sedi territoriali LNDC stanno organizzando raccolte in tutta Italia: contatta la più vicina a te.

Una prima spedizione di cibo e materiale medico sta per essere inviata ai canili comunali e alla clinica veterinaria di Kiev. A breve, grazie alle Sedi LNDC Animal Protection presenti in tutta Italia, verranno attivati punti di raccolta a sostegno dell’emergenza in corso. L’Associazione è inoltre pronta ad accogliere gli animali più bisognosi che avranno necessità di lasciare l’Ucraina.

02 marzo 2022

? UCRAINA ? LNDC Animal Protection è a disposizione dei rifugiati che arriveranno in Italia con i loro animali al seguito.

Abbiamo scritto al Comune di Roma Capitale e al Comune di Milano per metterci a loro disposizione nel momento in cui si troveranno ad accogliere famiglie ucraine con animali. Siamo pronti ad offrire il nostro supporto concreto in termini di cibo, cure veterinarie o altro che possa essere necessario per il benessere degli animali e dei loro compagni di vita umani.

? Seguiteci per i prossimi aggiornamenti e condividete ?

? УКРАЇНАLNDC Animal Protection допомагає біженцям, які прибувають до Італії з тваринами на буксируванні.

Ми доступні для муніципалітетів Риму та Мілана, коли приїжджають українські сім’ї з тваринами. Ми готові запропонувати нашу конкретну підтримку з точки зору їжі, ветеринарної допомоги чи будь-чого іншого, що може знадобитися для благополуччя тварин та їх власників.

? Слідкуйте за нами для майбутніх оновлень та діліться ?

emergenza-animali-ucraina-02-03-22

01 marzo 2022

?? VITTORIA! A seguito della lettera inviata da LNDC Animal Protection al Ministro Speranza, in cui veniva formalmente chiesta una deroga al Regolamento Europeo 576/2013 sulla necessità di Passaporto Europeo per l’ingresso in Italia degli animali che potrebbero arrivare al seguito di eventuali rifugiati ucraini, vista l’escalation di violenze delle ultime ore nel Paese martoriato dalla guerra, il Ministro ha risposto positivamente.

LNDC Animal Protection ringrazia il Ministro Roberto Speranza per aver prontamente preso a cuore la situazione e gli Onorevoli Patrizia Prestipino e Filippo Maturi per aver appoggiato il nostro accorato appello.

LNDC è impegnata attivamente per fornire supporto alle famiglie con animali al seguito in difficoltà: per richieste di aiuto ? presidenza@lndcanimalprotection.org ? 02.26116502. Seguiranno aggiornamenti: continuate a seguirci. ??

28 febbraio 2022

Ucraina – LNDC pronta ad aiutare animali e famiglie

LNDC chiede al Ministro Speranza di accogliere cani e gatti al seguito di eventuali rifugiati ucraini anche se sprovvisti di Passaporto Europeo, per evitare di aggiungere il dolore della separazione al dolore dell’aver perso la propria casa. Rosati: queste persone che fuggono insieme ai loro animali devono far riflettere chi li abbandona senza motivo. LNDC a disposizione per aiutare le associazioni del posto come possibile.

26 febbraio 2022

In questi giorni drammatici, LNDC sta seguendo con apprensione l’evoluzione degli eventi in Ucraina, dove tantissime persone stanno perdendo tutto a causa degli attacchi sferrati dalla Russia. C’è chiaramente tanta preoccupazione per le persone ma è importante non dimenticare anche tutti gli animali che si trovano coinvolti in questa situazione terribile, scatenata come sempre dalla follia e dalla crudeltà umana.

Il nostro pensiero va agli animali ospitati randagi e a quelli ospitati nei rifugi, nella speranza che i volontari che si occupano normalmente di loro possano continuare a farlo in sicurezza. Sicuramente sarà molto difficile portare avanti le attività in maniera normale e speriamo che nessun missile e nessuna bomba colpisca le strutture che ospitano i cani e i gatti ancora in cerca di adozione.

La Presidente LNDC Animal Protection Piera Rosati afferma: “Stiamo cercando di entrare in contatto con le associazioni locali per poter fornire un aiuto concreto se e quando sarà possibile, nei modi che ci comunicheranno. Dall’Ucraina, inoltre, arrivano molte immagini di persone che si rifugiano nella metropolitana con i loro animali, perché sono parte della loro famiglia. Queste persone stanno perdendo tutto ma non rinunciano all’amore e alla compagnia dei loro compagni di vita. Spero che queste immagini possano far riflettere quelli che invece li abbandonano per andare in vacanza o per altri motivi decisamente banali. Ho scritto al Ministro Speranza per chiedere una deroga al Regolamento Europeo 576/2013 sulla necessità di Passaporto Europeo per l’ingresso in Italia degli animali che potrebbero arrivare al seguito di eventuali rifugiati ucraini. È ovvio infatti che queste persone disperate non avranno i documenti dei loro animali in regola, non avendo pianificato questo viaggio, e sarebbe un’ulteriore crudeltà separarli in questo frangente così drammatico”.

LNDC continuerà a monitorare la situazione e farà il possibile per rendersi utile per chi è rimasto lì e per chi avrà bisogno all’arrivo in Italia, se necessario.

Sosteniamo insieme le famiglie ucraine e i loro animali

Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi e sulle prossime iniziative che metteremo in campo per sostenere quella Nazione in difficoltà e i suoi animali.

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This