Al Sindaco del
Comune di Mirabella Eclano
Dott. Giancarlo Ruggero
procollo@comune.mirabellaeclano.av.it
protocollo.mirabellaeclano@pec.it
Milano, 15 settembre 2022
Oggetto: Tirata del carro
Ill.mo Sindaco,
scrivo in qualità di Presidente di LNDC Animal Protection, una delle più antiche e importanti associazioni protezionistiche presenti in Italia, dal 1950 impegnata nella tutela della vita e del benessere degli animali di ogni specie e razza, con circa 80 sedi locali e migliaia di soci, volontari e sostenitori in tutto il territorio nazionale, oltre a quasi un milione di seguaci sui social network.
Molte persone ci hanno segnalato l’evento che si terrà sabato 17 settembre, in cui è previsto che dodici buoi siano costretti a trainare un obelisco di legno alto circa 25 metri, per un peso di diverse tonnellate. Non capisco francamente il senso e la necessità di sfruttare in questo modo gli animali quando sarebbe molto più sicuro e rispettoso far svolgere questo compito a un mezzo di trasporto, possibilmente elettrico per rispettare anche l’ambiente. I buoi in questione infatti, oltre a essere sottoposti a uno sforzo fisico estremo per diverse ore, saranno anche soggetti allo stress dovuto alle numerose persone presenti ad assistere a questo indecoroso spettacolo.
Mi preme ricordarle che la tutela e il rispetto degli animali, oltre a essere già presenti nel nostro ordinamento giuridico, sono da poco stati inseriti anche nei principi costituzionali del nostro Stato ed eventi di questo tipo non rappresentano sicuramente un buon esempio di osservanza di questi principi né un buon esempio da seguire per le generazioni future, che devono imparare a rapportarsi con gli animali in un modo più corretto di quanto si sia fatto finora.
La esorto quindi a trovare un’alternativa per questa manifestazione e a ripensare queste tradizioni in una chiave più moderna e degna di un Paese civile, contro lo sfruttamento di animali che – come ricorda il Trattato di Lisbona – sono esseri senzienti e quindi non è giusto sottoporli a fatiche e stress di questo tipo, soprattutto in contesti totalmente superflui come in questo caso.
In attesa di un cortese riscontro, resto a disposizione per un confronto sulla questione e le porgo distinti saluti.
Piera Rosati
Presidente
Lega Nazionale per la Difesa del Cane