Al Ministro della Transizione Ecologica
Dott. Roberto Cingolani
segreteria.ministro@pec.minambiente.it
Milano, 18 luglio 2022
Oggetto: divieto di svolgimento di grandi eventi sulle spiagge e nei siti naturali
Egregio Ministro,
scrivo in qualità di Presidente di Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC Animal Protection), una delle più antiche e importanti associazioni protezionistiche presenti in Italia, dal 1950 impegnata nella tutela della vita e del benessere degli animali di ogni specie e razza, con circa 70 sedi locali e migliaia di soci, volontari in tutto il territorio nazionale, oltre a quasi un milione di sostenitori sui social network.
Le esprimo tutta la mia preoccupazione per lo svolgimento dei concerti del tour Jova Beach Party del cantante Jovanotti, che hanno un impatto altissimo sull’ambiente in cui si svolgono e si svolgeranno nelle prossime settimane. Il problema di questi eventi non è tanto il dopo, considerato anche l’impegno preso dagli organizzatori a ripulire le spiagge e i siti naturali in cui si terranno, ma il prima e il durante. Secondo quanto riportato dalla stampa e dalle associazioni locali, a Vasto sarebbero state sbancate le dune dove nidifica tipicamente il fratino, un uccello protetto in via di estinzione. Sempre secondo quanto riportato, in diversi posti sono stati tagliati e sradicati alberi e cespugli che facevano parte dell’ecosistema presente sulla spiaggia.
In generale questo genere di eventi dovrebbero essere svolti in luoghi deputati a tale scopo come arene o stadi. Anche senza devastanti azioni preparatorie che sarebbero state effettuate in diversi siti, la sola presenza di migliaia di persone assembrate in un unico luogo e il frastuono della musica impattano in maniera drammatica sulle specie selvatiche e sul fragile ecosistema della spiaggia. La invito quindi a trovare urgentemente un modo per vietare lo svolgimento di questi eventi sulle spiagge e in altri luoghi naturali del nostro Paese, considerando che le competenze del suo Ministero sono proprio la tutela della biodiversità, degli ecosistemi e del patrimonio marino-costiero.
Fiduciosa che comprenderà le motivazioni della richiesta e che prenderà seri provvedimenti al riguardo, resto a disposizione per un confronto e le porgo distinti saluti.
Piera Rosati
Presidente
Lega Nazionale per la Difesa del Cane