13 Set, 2023
Muore impiccato per saltare dal balcone in Salento
13 Set, 2023
Muore impiccato per saltare dal balcone in Salento

Era stato lasciato sul lastrico solare, legato a una catena, e nel tentativo di scappare ha purtroppo trovato la morte. LNDC Animal Protection sporge denuncia e ricorda che prendere con sé un cane dovrebbe essere una scelta d’amore e di condivisione della propria vita. Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection: “Segnalate sempre queste situazioni alle autorità competenti, prima che succeda il peggio. Se queste non rispondono o non si attivano, scrivete ad avvocato@lndcanimalprotection.org e faremo il possibile per aiutarvi ”.

Un labrador di circa 4 anni ha perso la vita in modo orribile, nel luogo che per lui doveva essere casa. Era stato lasciato da solo sul lastrico solare e, nel tentativo di scappare, ha provato a saltare giù. Purtroppo però era legato a una catena e per questo è rimasto impiccato al di là del parapetto. I suoi lamenti hanno attirato l’attenzione dei vicini che hanno subito lanciato l’allarme, ma all’arrivo dei soccorsi non c’era più niente da fare per il povero cane, ormai morto per asfissia. Il microchip ha consentito di rintracciare la proprietaria e denunciarla.

Non riesco davvero a capire perché prendere con sé un cane se poi si decide di tenerlo isolato in un balcone, lastrico solare o giardino, eppure purtroppo sono ancora tantissime le persone che fanno scelte di questo tipo. Ancora peggio poi, come in questo caso, se il cane viene tenuto a catena, cosa che peraltro è ormai vietata in quasi tutte le regioni d’Italia. Isolamento e detenzione a catena sono tra le cose peggiori che si possano fare a un cane e infatti questo povero labrador era talmente esausto di questa vita che ha cercato in tutti i modi di liberarsi, senza purtroppo considerare il collare che gli stringeva il collo.

Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

LNDC Animal Protection sporge a sua volta denuncia nei confronti della proprietaria per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile con la sua natura e produttrice di gravi sofferenze, che in questo caso hanno portato addirittura alla morte del povero cane.

Come sempre invito i cittadini per bene a segnalare sempre le situazioni di questo tipo alle autorità competenti. Se queste non dovessero attivarsi o rispondere, potete scrivere ad avvocato@lndcanimalprotection.org e faremo tutto ciò che è in nostro potere per ottenere un intervento prima che succeda l’irreparabile come in questo caso o come nel caso di cani che hanno “improvvisamente” aggredito i loro stessi familiari. Questo tipo di aggressioni non sono affatto improvvise, ma sono decisamente annunciate se un cane è costretto per tutta la vita a vivere isolato o con una catena al collo. Questo tipo di detenzione, infatti, provoca un grave disagio nei cani e può portare a conseguenze drammatiche. Chi prende con sé un cane dovrebbe accoglierlo come un membro della famiglia e condividere con lui la propria vita. Se non ha queste intenzioni, dovrebbe lasciar stare.

Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This