18 Set, 2023
Due mucche uccise brutalmente a Roma
18 Set, 2023
Due mucche uccise brutalmente a Roma

LNDC Animal Protection sporge denuncia contro ignoti e chiede a chiunque abbia informazioni utili a risalire ai responsabili di inviare la propria segnalazione, anche in forma anonima, all’indirizzo avvocato@lndcanimalprotection.org. La Presidente Piera Rosati ricorda che le persone che fanno queste cose sono pericolose perché prive di empatia e quindi capaci di tutto.

Una vera e propria carneficina si è consumata nei terreni dell’Istituto Agrario Sereni alle porte di Roma nei giorni scorsi. Durante la notte, qualcuno si è introdotto nei recinti e ha sfogato la propria crudeltà su due delle mucche allevate allo stato semibrado dal personale della scuola. Una è stata uccisa e addirittura macellata sul posto, mentre l’altra è stata trovata la mattina seguente con una freccia conficcata nel fianco. Purtroppo, l’arma aveva trafitto il polmone e non c’è stata altra soluzione se non quella di praticare l’eutanasia sull’animale per evitarle ulteriori sofferenze.

La nostra società sta scendendo vorticosamente verso un baratro dal quale sarà sempre più difficile uscire se non si corre ai ripari quanto prima. Le violenze sugli animali di tutti i tipi sono ormai all’ordine del giorno, così come le violenze sulle donne e sugli altri soggetti più fragili. Qualcuno potrebbe pensare che le cose non siano collegate, ma in realtà ogni genere di violenza ha una radice comune e cioè la mancanza di empatia. Questa porta inevitabilmente a compiere gesti di sopraffazione e crudeltà contro qualunque soggetto, animale o umano che sia, per dare sfogo ai propri istinti più beceri senza tenere nella minima considerazione i sentimenti e le sensazioni provate dalla vittima. La correlazione tra violenza sugli animali e violenza sugli umani è una realtà che ormai ha una profonda validazione scientifica. Questo vuol dire che le sevizie agli animali sono spesso soltanto il primo passo prima di passare alla violenza contro donne, bambini e altri soggetti. È sempre più necessario adottare misure più serie verso chi viene riconosciuto colpevole di reati a danno degli animali e avviare dei percorsi educativi che insegnino a giovani e meno giovani il rispetto e l’empatia.

Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

LNDC Animal Protection sporge denuncia contro i soggetti ignoti che hanno martoriato in questo modo brutale le due povere mucche dell’Istituto Agrario di Roma, chiedendo la collaborazione di tutti i cittadini per bene che possano avere informazioni utili a risalire alla loro identità. Le segnalazioni, anche in forma anonima, possono essere inviate all’indirizzo avvocato@lndcanimalprotection.org.

Altri articoli:

Queste sono le azioni che ci vedono in prima linea, aiutaci a proseguirle

Restiamo in contatto

Segui le nostre azioni i difesa degli animali

Share This